Il 27 settembre si è svolto a Roma, all’Istituto Sturzo, un incontro “I giovani e la politica nei primi anni sessanta”. La iniziativa nasce dalla fertile mente di Maurizio Eufemi, che sta indicando un percorso storico o ...

Il 27 settembre si è svolto a Roma, all’Istituto Sturzo, un incontro “I giovani e la politica nei primi anni sessanta”. La iniziativa nasce dalla fertile mente di Maurizio Eufemi, che sta indicando un percorso storico o ...
Erano trascorse poche ore dalla morte di Giorgio Napolitano che i commentatori più accreditati del giornalismo ne hanno ricordato il passato politico con puntigliosità e livore. La fede giovanile fascista, l’ideologia ...
Pubblichiamo la replica di Piero Fassino ad Aldo Cazzullo che, nella sua rubrica di risposte ai lettori sul Corriere della Sera, lo aveva in qualche modo incluso nel girone degli avidi, ovvero dei politici che usano la p ...
Il senatore Marcello Gallo, un ricordo E' scomparso il 6 agosto nella sua abitazione di Torino il nostro associato, sen. prof. Marcello Gallo (nella foto), decano dei giuristi italiani e maestro di intere generazioni di ...
Camera dei Deputati, 02 agosto 2023. Il bue dà del cornuto all’asino - Ma quale autodichia! Riportiamo la trascrizione (seguita dai video) dello "scontro" sull'indipendenza dei giudici dell'autodichia tra il ...
Per la prima volta, nell'Aula della Camera, ieri, 02 agosto 2023, nel corso del dibattito sul bilancio 2023, alcune voci si sono alzate per contestare le verità di comodo sulla fallimentare e illegittima delibera ...
Tutta l’Associazione si è unita alla famiglia di Egidio Padrini, alla sua figura, alla sua singolarità e alla sua caratura politica sempre professata per rappresentare e proteggere i cittadini, e in particolare quelli de ...