"Costituzione e Parlamento a scuola": progetto attivo nelle scuole della Regione Marche

"Costituzione e Parlamento a scuola":  progetto attivo nelle scuole della Regione Marche

“Costituzione e Parlamento a scuola”: progetto attivo nelle scuole della Regione Marche

Ha preso avvio nella regione Marche, con gli incontri di Arcevia, Montecarotto, Ostra Vetere, Castelfidardo e Osimo il progetto “Costituzione e Parlamento a scuola” attivato dall’Associazione ed Deputati, Senatori e Consiglieri Regionali, giunto ormai al terzo anno scolastico.
Sono interessate le scuole della Regione, 3200 studenti, 50 scuole, 160 classi, 30 relatori.
Il numero delle classi coinvolte ci ha confermato il gradimento di insegnanti e studenti e ci ha spinto a ripeterlo anche per questo anno scolastico.
Il progetto prevede incontri con le classi finali delle scuole dell’obbligo e le classi IV e V degli Istituti superiori.
“Costituzione e Parlamento a scuola” è un incontro di approfondimento sulla storia della nostra Carta Costituzionale, principi e valori, attualità del suo dettato, democrazia , organi dello Stato e funzionamento, confronto delle opinioni, modalità scrittura ed iter approvazione delle leggi.
Le scuole hanno inserito il progetto all’interno di un percorso scolastico volto a valorizzare e ad affrontare l’educazione civica .
La possibilità di confrontarsi con persone che hanno avuto ruoli istituzionali consente di affrontare i temi segnalati con maggiore efficacia.
Il progetto, coordinato dall’onorevole Marisa Abbondanzieri, coinvolgerà nel triennio, più di 7000 studenti.

ANCONA DICEMBRE 2019

 

 

Foto di un incontro tenuto con la classe III della scuola primaria di II grado nel Comune di Ostra Vetere (Ancona) Istituto Comprensivo di Corinaldo.

print

Related Articles

Close