Eventi
Seminario “INNOVAZIONE, INTELLIGENZA ARTIFICIALE, BISOGNI SOCIALI INSODDISFATTI”
La “Rivista della politiche sociali” ha organizzato un Seminario "INNOVAZIONE, INTELLIGENZA ARTIFICIALE, BISOGNI SOCIALI INSODDISFATTI", per il 14 giugno (ore 9,30-13,30) che si terrà Roma nella sede della Cgil (Corso d’Italia), alla quale faranno relazioni Cristiano Antonelli, Daniele Archibugi, Rino Falcone, Massimo Florio, Simone Gasperin, Beniamino Lapadula, Teresa Numerico, Luigi Zanda e che sarà conclusa da Maurizio Landini. Qui di seguito il programma e il comunicato stampa:
Comunicato stampa
La Rivista delle Politiche Sociali, pubblicata da Futura editrice, vi invita al seminario dal titolo “Innovazione, intelligenza artificiale, bisogni sociali insoddisfatti”, che si terrà mercoledì 14 giugno, dalle ore 9,30 alle ore 13,30, presso la Sala Santi della sede della Cgil Nazionale, (Corso d’Italia 25, Roma). Con lo sviluppo accelerato dell’Intelligenza Artificiale si profila ogni giorno di più un mondo distopico, segnato da una vera e propria secessione dei ricchi (proprietari e controllori del capitale immateriale, grandi manager e supertecnici dell’innovazione) da una massa sterminata di esclusi ed emarginati, condannati alla perdita del loro lavoro e a una vita sempre più precaria e priva di senso. Il senso del lavoro, infatti, non è solo economico ma anche esistenziale. Tutto ciò pone in termini nuovi la questione della qualità dell’intervento pubblico e delle sue istituzioni. Di questi e altri contenuti si discuterà nel corso dell’incontro, attraverso gli interventi di Rossana Dettori e Riccardo Sanna, che introdurranno i lavori, del Segretario generale della Cgil Maurizio Landini, di Luigi Zanda e Simone Gasperin, che si interrogheranno intorno a “Un’Iri della conoscenza?”, di Laura Pennacchi e Beniamino Lapadula, che proporranno una riflessione intorno a “Lavoro e innovazione nell’ambito della riforma della governance e del Next Generation EU”. Saranno poi Rino Falcone e Teresa Numerico a confrontarsi su “La grande biforcazione tecnologica odierna e l’intelligenza artificiale”, mentre Massimo Florio e Gianna Fracassi parleranno de “La privatizzazione della conoscenza e i beni pubblici europei”. Cristiano Antonelli e Daniele Archibugi concluderanno i lavori sul “Nuovo intervento pubblico e la direzione dell’innovazione”.
- Start
- 14 Jun, 2023 09:30
- End
- 14 Jun, 2023 13:30