RICCARDO RICCIARDI (M5S). …allora, lo facciamo, perché sia il collega Donzelli sia il collega Foti hanno parlato delle dichiarazioni del presidente Conte.
Volete far passare che in questi organi, indipendenti dalla politica, ci sono persone che non rispondono a niente, che non parlano a un capogruppo, che non parlano a un segretario di partito, che sono assolutamente avulse dal contesto politico nel quale sono e prendono decisioni in modo completamente indipendente e autonomo; non ci prendete in giro, per favore! Questi sono organi che chiaramente hanno un collegamento politico, perché vengono costituiti attraverso elezioni di tipo politico e rispondono a un indirizzo politico; allora quando si dice… il Governo, la maggioranza, il Parlamento… c'è un indirizzo politico… Noi riteniamo vergognoso che, in un momento in cui stiamo facendo una battaglia sul salario minimo, e ci si dica che è un provvedimento da Unione Sovietica, contemporaneamente si aumentino i vitalizi e si ripristinino i vitalizi, noi lo riteniamo vergognoso!
MANLIO MESSINA (FDI). Grazie, Presidente. Solo per chiederle che venisse messo a verbale in maniera chiara e decisa quanto dichiarato poc'anzi dall'onorevole Ricciardi, a cui vorrei che lei riferisse che si è appena denunziato, ha appena denunciato il Movimento 5 Stelle di commettere praticamente un reato. Perché le cose sono due: o l'onorevole in questione non sa che all'interno degli organi terzi vi sono, sì, persone nominate dalla politica, ma sono assolutamente indipendenti, e quindi non conosce la materia, ed è grave per un deputato della Repubblica; oppure ha appena confessato che tutti i componenti degli organi terzi indipendenti vengono automaticamente messi dal Movimento 5 Stelle per determinare posizioni politiche del loro capo di partito, cioè Giuseppe Conte (Applausi dei deputati del gruppo Fratelli d'Italia). Allora, le cose sono due, Presidente, lo ribadisco: o non sanno cosa sono gli organi terzi oppure hanno commesso un reato.
Allora, vorrei che venisse chiarito questo, soprattutto dal Movimento 5 Stelle, perché è gravissimo che un parlamentare della Repubblica dica che la Corte di cassazione segua le linee del partito perché ci sono nomi indicati dal partito. È una cosa gravissima quella che ha appena detto l'onorevole Ricciardi, Presidente, e vorrei che venisse messo a verbale (Applausi dei deputati del gruppo Fratelli d'Italia).