L'on. Olivi è stato deputato per tre legislature, dal 1976 al 1987.Il suo vitalizio è stato ridotto del 73%. Per giustizia, ...
Contributi e commenti

"Dov' è la superiorità "morale" del partito di Di Maio ? Ci chieda scusa!" - Una lettera di Marco Preioni
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera ai soci che ci ha inviato il senatore Marco Preioni: "Alla Associazione de ...

Un contributo dell'on. Gennaro Lopez: "Qualche considerazione sull'esame di maturità, versione 2019"
Pubblichiamo una riflessione dell'on. Lopez, vice-presidente dell'Associazione ex-parlamentari, sulla politica scolastica e, ...

Politica e Giustizia, il confine dell'autonomia... Un approfondimento di Giuseppe Gargani
Una riflessione dell'on. Giuseppe Gargani, vice-presidente dell'Associazione degli ex-parlamentari, sul rapporto politica-giu ...

Lettera a chi la vuole leggere - di Michele Zolla
Pubblichiamo di seguito una lettera scritta dall'on. Michele Zolla, vice presidente della nostra Associazione: LET ...

L'azzardo della democrazia a 5Stelle - Un commento di Paolo Armaroli
Pubblichiamo un'analisi critica del prof. Paolo Armaroli, costituzionalista ed ex-parlamentare, alla concezione di democrazia ...

De Notaris: "Prima gli ex-parlamentari, poi i giornalisti e poi... Per la libertà di stampa e per il Parlamento"
Pubblichiamo un articolo dell'ex-senatore Francesco De Notaris che prende spunto dalle recenti aggressioni del M5St alla stam ...

Si fa presto a dire "democrazia": una riflessione di Giancarla Codrignani
Tra Pericle e Alessandro, passando per Platone: una riflessione sulla democrazia, sempre difficile e mai scontata, ispirata d ...

Come cambia il Parlamento: due libri recensiti da Paolo Armaroli
Il prof. Paolo Armaroli, costituzionalista ed ex-parlamentare, recensisce due libri sul funzionamento del nostro parlamento e ...
Un contributo dell'on. Proietti - "Vitalizi: un atto da rivisitare"
Pubblichiamo di seguito un contributo dell'on. Franco Proietti, Segretario della nostra Associazione, sulla delibera varata d ...