Segnalazioni Stampa, 01feb22 - Politica e Costituzione, riflessioni sul Mattarella-bis

Segnalazioni Stampa, 01feb22 - Politica e Costituzione, riflessioni sul Mattarella-bis

Segnalazioni Stampa, 01feb22 – Politica e Costituzione, riflessioni sul Mattarella-bis

Dopo la ri-elezione di Sergio Mattarella alla presidenza della Repubblica (nella foto, l'Aula durante il voto), e in attesa del suo discorso di insediamento, in programma per dopodomani, sui giornali si sprecano le riflessioni sul significato di questa scelta del Parlamento. Evitando i commenti sugli aspetti più "politici" della vicenda, relativi alle dinamiche interne dei partiti e al loro rapporto sempre più conflittuale, nonché ai vincitori e ai vinti, anche in relazione alle prospettive del governo guidato da Mario Draghi, preferiamo selezionare, invece, alcune riflessioni di costituzionalisti, studiosi o opinionisti (Mauro Calise, Gaetano Azzariti, Luciano Canfora, Paolo Del Debbio, Massimo Luciani, Massimo Villone) meno legate alla contingenza e più aperte a una riflessione di respiro sullo stato di salute delle istituzioni repubblicane e della nostra Costituzione alla luce della realtà della "politica" di oggi. Molti i punti di convergenza nell'analisi, ma spesso opposte le terapie indicate. Ecco gli articoli, buona lettura:

1 - Mauro Calise- La nuova Costituzione materiale - Il Mattino, 31gen2022:

1 - calise mattbis

2 - Lorenzo Giarelli - L?intervista. Gaetano Azzariti. "Un rischio il bis al Colle: 14 anni tempo da regime". La Costituzione non lo vieta, ma è una questione di sensibilità democratica - Il Fatto, 01feb22:

2 - azzariti 14anni

3 - Fabio Martini - L'intervista. Luciano Canfora. "Il Quirinale è un super-potere". Lo sotroico e filologo del mondo antico: "Il vero problema era ed è il destino del govenro in carica. Il capo dello Stato ha come appendice la carica di primo ministro e il Parlamento dice signorsì" - La Stampa, 31gen22:

3 - canfora mattbis

4 - Paolo Del Debbio - Il parlamentarismo si è inceppato. I presidenti li eleggano gli italiani. La paura di plebisciti fascisti non regge più: chi vuol salire al Colle passi per le urne - La Verità, 31gen22:

4 - deldebbio mattbis

5 - Alessandro Di Matteo - Intervista. Massimo Luciani. Il costituzionalista. "La politica è incapace di decidere ma il presidenzialismo è azzardato" - La Stampa, 31gen22:

5- luciani mattbis

6 - Massimo Villone - La rielezione abbassa la febbre del sistema - Il Manifesto, 01feb22:

6 - villone mattbis

 

print

Related Articles

Close