Si allunga l'elenco dei NO al referendum sulla riduzione del numero dei parlamentari con la scelta di votare NO di Carlo Cottarelli (un editoriale su La Stampa) e del presidente leghista della Lombardia Attilio Fontana (Corriere della Sera), mentre anche la leader di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni, fa dichiarazioni di apertura al NO (Il Giornale). Riportiamo poi un commento di Francesco Maria Del Vigo (Il Giornale) sull'imprinting indubbiamente pentastellato e antiparlamentare della "riforma" taglia-seggi e una cronaca della manifestazione per il NO di ieri, in Piazza SS Apostoli, a Roma, a firma di Giovanna Casadio (Repubblica). Nella campagna per il Sì, Il Fatto, recluta oggi Felice Casson, e Il Foglio pubblica un editoriale di Giuliano Ferrara che colloca Marco Pannella nella linea ideale dell'anti-politica che collegherebbe Guglielmo Giannini (l'Uomo Qualunque) a Beppe Grillo: ve li risparmiamo.
Ecco gli articoli:
1 - Carlo Cottarelli - Referendum. Le ragioni del mio NO. Riforma scadente e risparmi bassi. E' fatta per creare una nuova casta - La Stampa, 14set20:
1-cottarelli14set
2 - Marco Cremonesi - Lega divisa, anche Fontana per il NO - Corriere della Sera, 14set20:
2-fontana14set
3 - Pier Francesco Borgia - La Meloni guarda al No: sarebbe un colpo a Conte - Il Giornale, 14set20:
3-meloni14set
4 - Francesco Maria del Vigo - Si compie il sogno di Casaleggio: distruggere il Parlamento - Il Giornale, 14set20:
4-delvigo14set
5 - Giovanna Casadio - In piazza per il NO. "Qui per difendere la Costituzione" - La Repubblica, 14set20:
5-nossapost14set