Dopo settimane di letargo, il Parlamento sta di fatto ritornando al centro della vita politica del Paese di pari passo con il riaffiorare della conflittualità tra i partiti e con l'emergere dell'insoddisfazione per la gestione dell'epidemia tramite i Dpcm. La presenza di contagiati tra i parlamentari ripropone il dibattito sugli strumenti necessari alla sicurezza sanitaria, incluso il voto a distanza. Resta presente la riflessione giuridica e politologica sul rapporto tra libertà costituzionali ed eccezionalità. Ecco una selezione di articoli:
1 - Alessandro Trocino - L'infezione. Alla Camera sette infetti e poco distanziamento, anche i senatori disertano le riunioni con i deputati. In 67 scrivono a Fico: cambiamo le regole dei lavori. Un caso i positivi a Montecitorio. Torna la sfida del voto a distanza - Il Corriere della Sera, 30apr20:
1 - trocino contagi camera 30apr20
2 - Ilaria Proeitti - Parlamento. Quarantena. Un deputato del Carroccio positivo e l'isolamento di 5 colleghi. I Questori studiano sanzioni, i grillini vogliono i test. "Fateci il tampone": terrore il aula per il leghista infetto - Il Fatto, 30apr20:
2 - proietti camera tamponi 30apr20
3 - Pierpaolo La Rosa - Panico tra i deputati per i contagi alla Camera. E gli uffici di Presidenza per rispondere alleproteste creano 509 postazioni nelle tribune generalmente riservate al pubblico. Panico da contagio alla Camera. La positività del leghista Binelli fa esplodere la rivolta: "Fico ci permetta di votare on-line" - Il Tempo, 30apr20:
3 - la rosa contagi camera 30apr20
4 - Alessandro Di Matteo - L'attacco di Salvini al governo: "Noi leghisti in Aula a oltranza". Ma Fratelli d'Italia e Forza Italia non ci stanno: "Non siamo stati consultati" - La Stampa, 30apr20:
4 - di matteo lega occupa aula 30apr20
5 - Giuseppe Ieraci - Il commento. Costituzione e strappi d'emergenza - Il Dubbio, 30apr20:
5 - ieraci poteri eccezionali 30apr20